VENTIEVENTI
uomo / ambiente / spazio
Artisti della Permanente e un secolo di percorsi e movimenti
A cura della Commissione Artistica Giulia Crotti, Yang Sil Lee, Giancarlo Nucci
Museo della Permanente di Milano, Ottobre 2021





La cravatta, 2019.
Vetri, fili di rame, metalli, plexiglass, 60x10x0,8 cm. in teca di plexiglas 70x25x5 cm.
Un oggetto della quotidianità, dalla composizione geometrica ed essenziale, è stata da subito l’idea su cui lavorare. Acciaio, vetro, plastica e compensato sono stati i materiali innovativi utilizzati nel progettare e realizzare gli oggetti dal Bauhaus. Valutavo forme semplici, cerchio, triangolo, rettangolo, i toni decisi dei tre colori primari, la semplicità e l’eleganza della forma. Così, ripensando ai contenuti della mia ricerca ecco che tra camicie, sottovesti e abiti, a stampa o in resina, il guardaroba delle mie opere si va ad arricchire di una cravatta in vetro. Sono forme triangolari allungate che si sovrappongono; ad alta temperatura il vetro si fonde con fili di rame, si mescola con frammenti di metallo, polveri e scaglie di vetro colorato. Una teca rettangolare in plexiglass accoglie ora la cravatta, presentandola su fondo bianco. Una ventata variegata di colore, una sovrapposizione di trasparenze e suggestioni suggerite da materiali e linee essenziali in un oggetto del quotidiano d’abbigliamento. Era l’obiettivo del Bauhaus che volevo fare mio.