Sara Montani — sara montani

BIOGRAFIA

Sara Montani è nata nel 1951, a Milano dove vive e lavora.
Si forma al Liceo artistico di Brera e successivamente, nel 1973 , si diploma in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera, con una tesi su ‘L’opera da tre soldi’ nel teatro di Bertold Brecht” con i docenti Tito B. Varisco e Guido Ballo, figure che diverranno significative nel suo successivo lavoro.

È un’artista impegnata nell’indagine della realtà sociale. La sua ricerca affonda le radici nella memoria, individuale e collettiva e nella trasmissione della conoscenza, di generazione in generazione. Predilige progetti tematici, trasferendo il vissuto personale all’interno dell’opera d’arte. La produzione artistica abbraccia più linguaggi, dalla pittura alla scultura, all’incisione, alle installazioni; ha realizzato numerose pubblicazioni, cartelle d’arte e libri d’artista con testi di poeti e scrittori.

Allestisce diverse personali conseguendo segnalazioni e premi. Tra questi il Premio Arte Mondadori per la Pittura nel 1994 e il Premio Nazionale di Scultura di Spinetoli (AP) nel 2001.

É socia del Museo della Permanente di Milano (www.lapermanente.it/socio/sara-montani/), e negli anni 2006/2007, 2016/2017 e 2021/2022 è stata membro della Commissione Artistica Annuale.
Dal 2022 è membro del Consiglio Direttivo del Museo della Permanente di Milano.

Ha esposto per istituzioni pubbliche e private, in mostre personali e collettive, in Italia e all’estero. Le sue opere sono raccolte in collezioni pubbliche e private in Francia, Belgio, Inghilterra, Romania, Svizzera, Egitto, Germania, Cina, Giappone, Stati Uniti, Polonia, Repubblica Dominicana.