Luna, satelliti e crateri

15 novembre 2024
”Luna in Verro”
Open Studio
Via Verro, 46 Milano

__

La collezione “Luna, satelliti e crateri” compie dei viaggi nella spiritualità dell’artista, lungo i mondi interiori che si snodano nell’universo complesso dell’esistenza.

 La collezione prende avvio come una trattazione stellare dei valori della vita, sottolineando l’importanza e la predominanza del legame dell’uomo e ciascun essere vivente con la natura, fonte inesauribile di arte, stupore e meraviglia. Nonostante la moltitudine di sfaccettature che essa possa assumere nel creato, infatti, altro non si tratta che di ramificazioni e articolazioni di un insieme più grande.

Così, all’interno di ogni opera della collezione, rinveniamo particolari irripetibili, parti troncate di discorsi o pensieri, forme irregolari caratterizzate da toni diversi, sfumature di luce che si distinguono nell’unicum.

Le opere nascono dall’apposizione di carta fatta a mano, carica di storia ed energia sprigionata nell’atto creativo dell’artigianato, su delle tavole dipinte di bianco o nero. Come luce od ombra, esse contribuiscono a creare un contrasto visivo forte tra il soggetto principale e ciascun elemento che lo compone. L’intreccio con acrilico, gesso o sabbia, i tocchi di inchiostro, invece contribuiscono a donare profondità in ciascuna figura. Siano essi delle lune, dei satelliti o dei crateri, come da titolo della collezione, ciascun soggetto è parte di un vortice emozionale che ingloba, il quale appare indefinito se osservato da vicino, richiedendo quindi allo spettatore una maggiore lontananza per esser messo a fuoco, proprio come accade con la Luna e le sue fasi nel nostro, meraviglioso, sistema.