Esposizioni
2020
Nuove rotte. Il viaggio nel libro d'artista,
Biblioteca Cantonale, Lugano (Svizzera).
be**pART, Atelier Montez. Roma.
Lockart L'arte al tempo del Covid, Museo della Permanente. Milano.
Quaranta giorni per cento artisti. Spazio Comel Arte Contemporanea, Latina.
10a edizione della Biennale internazionale della stampa del Douro, Coa Museum. Portogallo.
2019
Arte come regalo, Galleria San Carlo, Milano.
L'immagine dei desideri, Spazio Arte Tolomeo, Milano.
IO E LEONARDO, Spazio Eventi, Palazzo Pirelli, Milano.
2. Art Paper Internation, Galerie L'Atelier Berna ( Svizzera).
Best Regards, Arti Visive Gallery, Matera .
L'olio insegna – Torrione Angioino, Bitonto (BA).
4 Global Print , Portogallo
L'olio insegna - Palazzo Pinto, Sammichele di Bari.
Io e Leonardo, Museo della Permanente, Milano.
L'olio insegna - Palazzo Catalano, Castellaneta (TA).
Vultus Doloris, Villa Filippini, Besana Brianza.
Empatie / Contaminazioni, Museo Civico Floriano Bodini, Gemonio.
È carta, Spazio Mantegna, MIlano.
M'illumino di più, Venezia.
Empatie / Contaminazioni, Musei Civici, Scuderie del Castello Visconteo, Pavia.
Close - Up #contaminazioni tra arte e cinema. Anteo Palazzo del Cinema di Milano, a cura di Barbara Pietrasanta .
2018
è carta. Torrione Centro Civico Culturale Cascina Casale. Cassina De Pecchi Milano.
OGGETTO LIBRO 2018 | 3° Festival Internazionale del libro d’artista e di design. A cura di Susanna Vallebona. Biblioteca Nazionale Braidense
Ex Samplers. A cura di Gabriella Anedi. Rossignano Monferrato (Alessandria)
#urbanart. A cura di C. Catiri, G. Crisanti, A. Mazzotta. Museo della Permanente. Milano
in piena libertà. A cura di Alfredo Mazzotta. Al Liceo Artistico di Brera - #SpazioHajech. Milano
2017
Seduzioni d'artista - Per mangiarti meglio. Personale. A cura di Gigliola Foschi. Museo della Permanente. Milano
Quando un libro è espressione d'Arte. Spazio Mantegna. Milano.
Confronti. A cura di Patrizia Foglia. Besana in Brianza (Monza)
La terra rispondeva con un ruggito fertile. Personale. Studio di Sara Montani. Milano
Contexto. A cura di Davide Dall'Ombra. Edolo (BS)
L'ascolto della forma. Personale Studio di Sara Montani. Milano
Dialogo d'artista. La Permanente. Milano. A cura di L. Di Fazio, A. Campanella, S. Montani.
Oggetto Libro in Triennale. A cura di Susanna Vallebona. La Triennale di Milano. Milano.
È carta. Spazio Mantegna. Milano
Segni d'arte del nuovo millennio. Museo della Permanente. Milano
2016
Reinterpretata e trasformata, spazio espositivo del Comune, Pradalunga (Bg).
Oggetto Libro - BreraDesignDays, Mediateca Santa Teresa, Milano.
Oggetto Libro, IED Istituto Europeo di Design Firenze
Aria, Galleria d'Arte Orler, San Martino di Castrozza.
Oggetto libro, La Cavallerizza, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano.
Il segno inconscio, Galleria di Arte Contemporanea "V.Guidi", San Donato Milanese (Mi).
Ciò che vive, Museo Giuseppe Scalvini , Desio.
Poetiche in dialogo, Palazzo della Permanente, Milano.
Contemporaneità del pane, Castello normanno Svevo, Salemi (TP).
2015
Esposizione delle opere relative al programma internazionale di scambio incisioni ITA- BRA_PEP. Biblioteca Comunitaria Jornalista Carlos Castello Branco - Ufpi. Teresina. Piauì. Brasile.
Visioni d'arte. Opere di 65 artiste, Spazio Hajech. A cura della commissione artistica annuale della Permanente. Milano.
2014
Technology's men, Independent artists - Galleria d'Arte, Busto Garolfo, Milano.
vs London 2, Trispace Gallery, Londra.
Incisioni mai viste. Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande – Circolo Culturale, Milano.
Omaggio a Satie. Personale - Il filo dei pensieri. A cura di Roberto Anzani. Studio Odontoiatrico, Milano.
Energia per la Vita Museo della Permanente Milano.
Oltre Misura Personale - Galleria d’arte Contemporanea Cascina Roma, San Donato Milanese Milano. Opere di Sara Montani e dei ragazzi della Scuola “De Gasperi- Galilei” e del Liceo “Primo Levi” di San Donato Milanese.
Atlantic crossing. Collettiva di incisione all’interno del Festival dell’Arte di Teresina. Piauì (Brasile).
Pagine d’arte contemporanea. Mostra del libro d’artista – Quinta edizione. Chiesa di San Rocco, Carnago (Varese).
2013
A Misura Mia . Personale - La Scuola diventa Galleria. Liceo Primo Levi, Sala conferenze, Milano.
La casa incontra l’arte. Personale. Gabetti-Ripamonti, Milano.
40° Premio Sulmona. Rassegna internazionale di arte contemporanea. Polo Museale Civico Diocesano. A cura de Il Quadrivio. Sulmona. Presenta Vittorio Sgarbi.
domino01. A cura di Cannaò. Mud Museum – Museo del Fango, Pero (Mi).
10×10 Piscina Comunale Milano.
domino02: Aqua. A cura di Mohsen Rezayat. AEC Gallery, Covington, Kentuky.
Handmade. Atelier Sara Montani, Milano.
2012
Sesta Triennale d’Arte Sacra Contemporanea Premio Paolo VI 2012. Cura di Toti Carpentieri, Antico Seminario Lecce.
Il viaggio di Solimano – l’arte protegge l’elefante asiatico. A cura di Diana Lomeihing: 13 artisti al Museo di Storia Naturale di Milano.
Il giardino segreto – il lungo viaggio dell’elefante. Mostra itinerante a cura di Diana Lo Mei Hing: Giardino Marzari,. Bressanone (Bolzano).
Flying elephants, Palazzo Libera, Villa Lagarina (Trento).
Flying elephants – Il giardino segreto. Chiostro dei Cappuccini, Museo Civico di Chiusa. Espongono Markus Gasser, David Gasser, Diana Lo Mei Hing. Sara Montani, Manfred Mureda. Chiusa ( Bolzano).
domino01. Ideazione e catalogo a cura di Vittorio Ferri. Galleria San Carlo, Milano.
2011
Biennale di Venezia Padiglione Italia 54a esposizione d’arte. Torino, Palazzo delle Esposizioni. A cura di Vittorio Sgarbi con quattro opere del ciclo " Omaggio a Satie", due Installazioni e il Domino01.
Sembrano tracce, sono invece… sapori. Personale. Trattoria Alla fontana, Magenta.
Una valigia tutta sblu. Acquario Civico di Milano e Sblu_Spazioalbello, Milano.
Libro libero d’artista. Sblu spazioalbello, Milano.
Scripta manent. Quando la parola diventa immagine. Foyer di Spazio Oberdan. Milano, promossa da Assessorato alla Cultura della Provincia e Sblu_Spazioalbello.
Incidere nell’arte. Spazio Papel. Milano.
2010
Collettiva. Opere scelte con Alvaro, Cannaò, Mattio, Montani, Togo. Galleria Gabriele Cappelletti. Milano.
Artisti della Permanente duemiladieci. Palazzo della Permanente. Milano
Maestri di incisione contemporanea. A cura di Vladimiro Elvieri. Museo civico Ala Ponzone, Cremona. Donazione al Museo Slesiano di Katowice, Polonia.
Sara Montani. Personale. A cura di ArredArti, Le Petite Jardin, Milano.
Fabbricanti di Libri Premio internazionale del Libro d’Artista IV edizione. Biblioteca Provinciale Bernardini. Lecce.
Il fascino della relazione, Personale, con S. Ranghieri e F.Ceriani. A cura di S. Vallebona. Galleria Sblu, Milano.
Impresa e sogni arte da oltre 30 anni. Est77Ticino Palazzo Leone da Perego, Legnano (Mi).
Museo del fango, a cura di Michele Cannaò. Istituto comprensivo Scaletta Zanclea, Messina.
Museo del fango, a cura di Michele Cannaò. Fondazione Mazzullo, Taormina.
2009
Il Museo e gli amici artisti e collezionisti, Palazzo della Permanente Milano.
V Triennale d’Arte Sacra Contemporanea. A cura di Carpentieri. Invito. Lecce.
Omaggio alla Costituzione Italiana a cura di F. Migliaccio. Galleria Rudt Centro Culturale Cascina Grande Rozzano (Mi).
Futurismo: Avanguardia delle Avanguardie Studio2B Boggi Arte. Bergamo
Pittori della Permanente di Milano 34 Artisti. A cura di Ciaccheri e Nicoletti. Corte Valenti, Garbagnate Milanese. Milano.
Musica in Arte Arte in musica. Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande, Milano.
Passaggio a Sud. Biennale di Grafica Contemporanea . Invito. A cura di Enzo Napoli. Palermo.
2008
Tracce e rimandi. Personale. A cura di Alberto Veca. Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande.
Una via Crucis. A cura di Michele Cannaò. Palazzo Comunale Corsico (Milano) e Palazzo della Permanente, Milano.
Made to mesure. A cura di Inga-Pin. Villa Pomini, Castellanza (Varese).
Desio Artisti della Permanente. A cura di F. Magro, A. Mazzotta, C. Plicato. Villa Tittoni Traversi. Desio (Milano).
Alt. Ilcorpoèmio. A cura di Donatella Airoldi e Mavi Ferrando. Camera del lavoro e galleria Quintocortile. Milano
Gravedona Artisti della Permanente. A cura di Alfredo Mazzotta ed Elvino Motti. Palazzo Gallio Gravedona (Como).
Collettiva del Repertorio degli Incisori Italiani. Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne. Bagnacavallo (Ravenna).
Una via Crucis . A cura di Cannaò. Palazzo Comunale Corsico (Milano).
2007
Per mangiarti meglio. Personale. Centro Culturale Berthold Brecht. Milano.
Acqua culla dell’essere. Centro Culturale B. Brecht. Milano. A cura di Lorenzo Argentino.
IV Edizione della Triennale di Ex libris Joan Slavici. Invito dal Museo di Artà, Arad, Romania.
V Rassegna Internazionale dell’Incisione di piccolo formato. Museo Civico Ala Ponzone Cremona.
Passaggio a Sud . Biennale di Grafica Contemporanea Premio Europeo Totò Bonanno, Palermo.
Incisione. Galleria Centro dell’Incisione Alzaia Naviglio Grande. Milano.
Il nuovo cotruttivismo. Libreria Bocca. Milano. A cura di Giacomo Lodetti.
Acqua, pane e lavagne. Les Cultures Onlus, Palazzo della Triennale, Milano.
Cinque percorsi Valori condivisi. Collettiva Artisti della permanente. A cura di Alberto Veca. Biblioteca Comunale Cassina Anna, Milano.
2006
Premio Paolo VI. Invito alla IV Triennale d’Arte Sacra Contemporanea. Lecce. A cura di Toti Carpentieri.
Il vino inciso. A cura Arianna Sartori. Villa Medici Custoza Sommacampagna Vr.
L’uomo del nuovo millennio. Mostra collettiva di Ex libris, Galleria Silvio Zanella, Gallarate, Milano
2005
Sara Montani . Personale. Galleria Rei,Fhukushima, Giappone.
Diario. Appunti/Spunti/Dubbi. Personale. A cura di Giovanna Gatti. Fondazione Ercole Carcano. Mandello del Lario (Lecco).
Power in print. Partecipazione, su invito, al Congresso Internazionale della Stampa Washington DC. con la Cartella “Potenti impressioni”: artisti e allievi dell’Accademia di Belle Arti di Venezia e dell’Indiana. La cartella viene acquisita dal museo delle Stampe dell’Indiana University, Bloomington (Usa), nella collezione del Centro di Cultura Italiano a Washington DC e nell’Archivio di Stampe dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Primo Concorso Internazionale di Grafica Museo Etnografico Tiranese. Sondrio. Opera segnalata.
Collettiva Centro Culturale B. Brecht. Milano.
2004
Acquisizioni 1994-2004. Galleria d’Arte Contemporanea. San Donato Milanese Milano.
Collettiva del Repertorio degli Incisori Italiani. Gabinetto delle Stampe Antiche e Moderne. Bagnacavallo (Ravenna).
Eccedo. A cura di Donatella Airoldi e Mavi Ferrando. Galleria Quintocortile. Milano
Sosia d’ombra. Personale. A cura di Cecilia De Carli. Cascina Roma. San Donato Milanese (Milano).
Sara Montani Incisioni. Personale. A cura di Adriano Pasquali. Piscina Comunale. Milano
2003
Sara Montani. Galleria Gitankan a Kamakura. Giappone.
VIII Triennale dell’Incisione. Società per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Milano.
Animalidi. A cura di Donatella Airoldi e Mavi Ferrando. Galleria Quintocortile. Milano.
Fiera Internazionale d’Arte. Karlsruhe in Germania.
Sara Montani. Personale Dipinti e incisioni. Galerie Paris,Yokohama, Giappone.
Sara Montani. Personale. Gallery Pastel, Saitama, Minami Koshigaya, Giappone
Sosia d’ombra. Personale. Castello Visconteo. Trezzo sull’Adda (Milano). A cura di Cecilia de Carli.
Due Mostre a Quattro Mani Bipersonale. Montani/Lamonato e Dossi/Montani. Museo Civico Della Torre. Treviglio (Bergamo).
2002
Matti da legare. Sosia di ombre. Personale. Libreria Internazionale Seeber, Firenze.
Sara Montani. Personale. Incisioni, libri d’artista e installazioni. A cura di Paolo Milli.
Premio Internazionale d’Arte Contemporanea Immaginativa 10x10x10. Palazzo Pubblico, Magazzini del Sale. Siena
Insonnie del nero. Personale. Zen Sushi Restaurant, a cura di Tullio Pacifici. Milano.
Tanto per mettere la vita in riga. Sms a Bukowski. Personale. A quattro mani: Sara Montani e Luciano Lamonato. Pinacoteca Comunale Villa Soranzo. Varallo Pombia (Novara).
2001
Dissonanti Consonanze. Personale. A quattro mani: Sara Montani e Fausta Dossi. Biblioteca Civica. Macherio (Milano).
Itinerari dell’eco. Personale. A cura di Aldo Conz. Rocca Della Fontanazza, Polignano (Piacenza).
Cadeaux de Noel Collettiva di scultura. Pinacoteca Comunale Villa Soranzo. Varallo Pombia (Novara)
2000
In ragione di un filo sottile. Personale. Fondazione Carcano. Mandello del Lario, Lecco.
Brain storming. Combattimento per un’immagine Studio 2B Boggi Arte. Bergamo.
Specchio, specchio delle mie brame…. Villa Casnati. Bussero ( Mi)
Zodiaci Rassegna d’arte Contemporanea Castello Visconteo – Centro Civico di Binasco (Mi).
Specchio, specchio delle mie brame…. Sala Consigliare Zona 3. Milano.
Sara Montani. Personale. Galleria d’Arte Gnaccarini. Bologna.
Premio Gilardi. Internazionale di Scultura e Pittura. Querceta, Seravezza, Lucca.
Festival mondiale dell’Arte sulla carta. Kranj. Slovenia. Selezionata.
Dipinti, disegni, incisioni, sculture. Area Business Center Milano
Dodici artisti nel terzo millennio. Spazio Santabarbara. Milano.
Ema. Galleria Associazione Culturale Arte Giappone. Milano.
Il segno nel tempo. Mostra di incisioni: calcografia, xilografia e libri d’artista. Ex Chiesa Dell’Angelo. Lodi.
Specchio, specchio delle mie brame… Cascina Roma, San Donato Milanese (Milano).
20 X 20.A.A.V.V. Venti Correnti Laboratorio, Milano.
III Rassegna Nazionale dell’Incisione. Libera Accademia Di Pittura, Nova Milanese, Milano. Opera segnalata.
VII edizione Concorso Nazionale di Scultura, Spinetoli (Ascoli Piceno). Opera premiata e acquisita dal Museo della Scultura di Spinetoli
Otto artiste tra sperimentazione e trasgressione. Mostra di incisione Centro Culturale B. Brecht, Milano
Festa di inizio. Spazio Santabarbara, Milano
Consonanze. La mano e il segno inciso. Incisione. Spazio Santabarbara, Milano.
VII edizione Nazionale di Scultura, Spinetoli (Ascoli Piceno). Opera premiata e acquisita dal Museo della Scultura di Spinetoli.
1999
Dimmi, Dammi, Dummi., Personale. Galleria d’Arte Gnaccarini. Bologna.
Una volta era albero. Personale. Laura Gallery Bijoux. Seregno. Milano
Sara Montani. Personale. Salone del Centro Civico di Milano 2. Patrocinio del Comune di Segrate. Milano.
Sara Montani. Personale. Galleria d’Arte Gnaccarini. Bologna.
Disegnando ellittiche strade. Personale. Studio 2B Boggi Arte. Bergamo. Con una performance tratta da “La Sibilla ambientale” di Domenico Cara. Con gli attori Piera Saita e Paolo Cadei.
L’Uomo del Terzo Millennio. Concorso Mondiale Ex Libris 1999 Civica Galleria D’arte Moderna, Gallarate (Varese). La mostra verrà trasferita a Louvain La Neuve (Belgio), a Nantes (Francia), a Roma.
La via della seta. Associazione Arte Giappone. Milano.
Mostra di Incisioni. Sala espositiva di Palazzo Rho. Borghetto Lodigiano (Lodi).
Rassegna di Arte Contemporanea. Studio Panigati. Milano.
Mostra Nazionale di Pittura Contemporanea XXXVI edizione Premio Nazionale. Santhià ( Vercelli).
Aspettando il 2000. Galleria d’Arte Gnaccarini. Bologna.
“B.DD.F.G.K.MMMM.P.SSS.T”. Quindici artisti a Palazzo Rho. Borghetto Lodigiano (Lodi).
Specchio, specchio delle mie brame…. Le Trottoir ritrovo d’arte. Milano.
Collettiva. Castello di Carimate, sala del Torchio. Carimate (Como).
1998
Sara Montani. Personale. Diamonds & Dust, Art Gallery. Amriswil, Svizzera
10 Artisti per la Pinacoteca d’Arte di Ruffano (Lecce). A cura di Carlo Franza. Spazio Laser, Milano.
Collettiva Biblioteca Civica di Cassina De’ Pecchi. Milano.
Uciwa, 96 ventagli dipinti da 48 artisti. Associazione Culturale Arte Giappone. Milano.
Anno dell’anziano, a cura di Giuseppe Casiraghi. Sala Mostre, Biblioteca Civica del Comune di Macherio. Milano.
Hiroko e i suoi amici italiani. Shop & Gallery. Ami. Giappone.
Artisti per la Pinacoteca d’Arte di Ruffano. (Lecce)”. A cura di C. Franza. Ruffano, Lecce.
X Concorso Nazionale Di Pittura. Lissone. Milano.
XIX Rassegna di Pittura, Comune di Macherio. Milano. Invito e Premio per la Sezione Eccellenza.
1997
Haiku. La forma delle cose. Personale. Sala Mostre, Montecampione (Brescia). Haiku di Anna Provenzano
Nodi... In reale e virtuale. Personale. Il Torchio di Porta Romana. Milano.
L’altro e l’Io. Il Torchio Porta Romana. Milano.
Percorsi post-informali. Pitture, sculture anni ’90 .
Dei … Vizi, virtù. Torchio di Porta Romana, Milano.
Dieci decimi… Occhio all’ Arte. Centro Lavoro Arte, Milano.
Dieci Decimi…Occhio all’Arte. Centro Culturale San Michele, Milano.
Dieci Decimi… Occhio all’Arte. Saletta del Podestà (Broletto), Novara.
Pinocchio Incontra il Pulcino. 115 artisti per un burattino. Fondazione Nazionale Collodi, Parco di Pinocchio, Laboratorio delle Parole delle Figure, Collodi ( Pistoia).
Rassegna di Pittura, Poesia, Teatro e Musica del Gruppo d’Arte il Convivio. A cura di Sara Montani Castello Visconteo, Centro Civico di Binasco, Milano.
IX Concorso Nazionale di Pittura a tema libero. Lissone, Milano.
Telethon 1997. Banca Nazionale del Lavoro, Milano.
Giovani e Arte 1997. A cura di Giuseppe Casiraghi. Sala Mostre, Biblioteca Civica del Comune di Macherio, Milano.
XVIII Rassegna Nazionale di Pittura, Comune di Macherio. Sezione Eccellenza. Medaglia d’argento.
1996
L’Arte e la Donna. Centro Culturale ” L’approdo “.Avellino.
Città Delle Donne. Artedonna 1996, Palazzo Vecchio.Comune di Varazze (Savona)
Una mostra dedicata agli Angeli. Galleria In Arte, Milano.
1995
Sara Montani. Personale.“La Büsa”. Lodi
Sara Montani. Personale. Milano 3, Basiglio (Milano).
Sara Montani. Personale. Pittura e Poesia. A cura di Luisa Bergomi. Biblioteca Rionale, Città Alta. Bergamo.
Sara Montani. Personale. Art Villa. Milano.
Arte Contemporanea, Orizzonti Spazio Arte, Milano.
Gruppo d’Arte Il Convivio. Galleria GTL – Ponte Chiasso (Como).
Per Ricordare. Circolo De Amicis Milano.
Post-Consumismo n° 3. Fondazione Xante Battaglia, Milano.
1994
Il valore del tempo. Gruppo D’Arte Il Convivio – Spazio Arteex Collegio Gesuiti, Caltagirone (Catania ).
Il valore del tempo. Palazzo De leva . Modica (Ragusa).
Miart: Arte oggi in Europa. Fiera d’arte contemporanea, Palazzo delle Esposizioni. Novegro (Milano).
Mondadori Art Prize. Premio Targa d'Argento. Casa d'Aste Finanza. Milano.
Mostra Mercato Premio Internazionale Etruria Arte. Venturina (Livorno).
Arte Fiera – Arte Contemporanea. Padova, con la Galleria Seleart 1 . Padova.
Il valore del tempo. Gruppo Il Convivio. Castello Visconteo – Centro Civico di Binasco (Milano).
1993
Sara Montani. Personale. Club Francesco Conti. Milano.
XX Edizione Concorso Internazionale di Pittura – Grafica “Epifania 1993″. Galleria Eustachi, Milano. Premio.
Collettiva a tre. E. Meyer, S. Montani, L. Zeni: Circolo Culturale Ada Negri di Lodi.
XVIII Concorso Internazionale di Pittura, Grafica, Scultura e Ceramica “La Telaccia D’oro 1993”. Torino. Segnalazione.
IX Concorso Nazionale di Pittura, Grafica e Acquarello: Premio Agazzi.
Mostra Premio Nazionale di pittura XXXV edizione. Santhià. Vercelli.
Premio Ambiente 1993. Premiata con Nomination d’oro. Arona (Novara).
Premio Internazionale Città di Alassio 1993. Primo Premio Pittura.
Fiera D'Arte Contemporanea. Euro Art Expo. Verona.
I Pittori Per Telethon 1993. Banca Nazionale del Lavoro, Milano.
1992
Rassegna Concorso Internazionale Sirio ’92 di Cantù . Secondo Premio.
Premio Internazionale Novum Comum 92. Galleria d’Arte Solenghi, Como. 3° Premio.
Kalendimaggio e Settembre a Milano, Borgo degli Artisti: 1° Premio Pittura e Premio Speciale Saggio Teatrale.
Caravelle D’oro: Premio Delle 4 Antiche Repubbliche Marinare Italiane. Mostra-concorso di pittura e scultura. Premio Comune di Genova.
Rassegna d’Arte Contemporanea presso la Work Area Biondi e Tesio Gallery, Spoleto.
Concorso Arte in vetrina: la Curtesela, come la vorresti. Como. 1°Premio.
1973
Prima Collettiva di Artisti Contemporanei. Accademia Modigliani, Milano.
1970
V Concorso di Pittura del Circolo Culturale Robbiano (Milano).
II Mostra Sociale del Centro Artistico Culturale Gorlese. (Milano).
III Rassegna Nazionale di Pittura del Premio Sant’Ambroeus , Milano. Segnalazione di merito.
II Biennale di Pittura Europa Unita 1973. Galleria d’Arte Simonetta di Bergamo. Premio.
I° Premio Internazionale Il Tamburo Galleria Maison d’Art. Milano. Segnalazione.